Longiano: a medieval jewel in the heart of Romagna

Longiano (Lunzèn in romagnolo) è un comune italiano di 7.237 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Questo affascinante borgo medievale è un mix perfetto tra storia, arte e tradizione del territorio, con un castello maestoso e panorami mozzafiato.

Geografia fisica

Longiano si trova all’inizio delle colline dell’Appennino cesenate, a un’altitudine di 179 m s.l.m. La sua posizione è strategica: dista circa 12 km da Cesena e 31 km da Forlì, mentre a una quindicina di chilometri a est si trovano le spiagge della Riviera Romagnola, con Cesenatico e Bellaria-Igea Marina tra le principali località balneari. Confina con Cesena, Gambettola, Gatteo, Savignano sul Rubicone, Santarcangelo di Romagna, Borghi, Roncofreddo e Montiano.

Storia

Le origini di Longiano risalgono alla prima Età del Ferro (IX-VII secolo a.C.), quando le genti della cultura villanoviana iniziarono a stabilirsi in quest’area.

Longiano: a medieval jewel in the heart of Romagna
Di Matl – own work (photography), CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3757800

Nel Medioevo, la posizione strategica di Longiano la rese un’importante roccaforte contesa tra Rimini e Cesena. Il borgo fu governato dalla famiglia Malatesta dal 1295 al 1463, fino a quando papa Pio II lo sottrasse a Sigismondo Malatesta e lo consegnò alla Chiesa. Longiano rimase sotto il controllo dello Stato Pontificio fino al 1859, quando entrò a far parte del Regno d’Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il borgo subì gravi danni, ma venne liberato dagli Alleati il 10 ottobre 1944.

Cosa fare e cosa vedere

Longiano è insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità dell’accoglienza turistica e la conservazione del suo patrimonio. Tra i monumenti principali troviamo:

  • Castello Malatestiano (XIII secolo), splendidamente conservato e recentemente restaurato.
  • Teatro Petrella, costruito nel 1876 e restaurato nel 1986.
  • Santuario del Santissimo Crocifisso, un edificio neoclassico del XVIII secolo.
  • Monastero di San Teonisto, risalente al XII secolo.
  • Museo Italiano della Ghisa, con due sedi espositive dedicate all’illuminazione in ghisa di epoche diverse.

Passeggiare nel borgo significa immergersi in un’atmosfera medievale, tra vicoli lastricati e panorami incantevoli sulle colline romagnole. Nei dintorni, percorsi di trekking e itinerari in bicicletta permettono di esplorare la natura circostante.

Come arrivare

Longiano è facilmente raggiungibile in auto: da Cesena bastano 20 minuti lungo la SP123 in direzione sud-ovest, mentre da Rimini si impiegano circa 40 minuti percorrendo l’A14 e la SP10. Il borgo è anche collegato con autobus dalle principali città limitrofe.

Longiano rappresenta una perfetta combinazione di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, rendendolo una destinazione imperdibile per chi desidera scoprire l’anima autentica della Romagna.

Search by location

Booking.com

You might be interested in:

Saludecio: roccaforte dei Malatesta

Saludecio (in romagnolo Saludécc) è un comune italiano con circa 3.157 abitanti, situato nella provincia di Rimini, in Emilia-Romagna. Geograficamente,

La Chiesa di Sant’Agostino a Rimini è un edificio religioso di grande importanza storica e culturale. La sua storia risale

I partigiani, già attivi durante il ventennio fascista diventano parte della "Resistenza Partigiana" in tutto il  il periodo che ha

The Brusia Waterfalls, located in the hamlet of Bocconi, are a perfect destination for those seeking unspoilt nature, relaxation and

en_GB
Scroll to Top

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST