Cosa fare e vedere a Morciano di Romagna

morciano_di_romagnaIl paese, situato su una piana del Conca, è ritunuto la “capitale” di tutta la vallata; è un grande centro industriale (famosi i suoi pastifici) e sede di feste e sagre (la più antica è quella dedicata a San Gregorio il 12 marzo, dove oltre alla festa si svolge anche una fiera di bestiame).

Centro cittadino sin dall’epoca romana, si sviluppa come città intorno all’anno 1000, quando appunto viene eretta l’abbazia si San Gregorio.

Nel corso dei secoli per più volte il fiume Conca con le sue piene ha portato i cittadini ad abbandonare il borgo, ma nel primo ‘900 Morciano ha subito una ripopolazione e una ristrutturazione, pur mantenendo intatto l’aspetto antico a base agricola del borgo antico nel centro storico (lastico stradale a mattoni, costruzioni basse, e terrazzamenti che danno sul fiume).

Piazza del Popolo è il centro della città, sede anche del Palazzo Municipale (con torre dell’orologio e balconi a volute), del Palazzo del Fascio (casa del partito in pieno regime), di una fontana (risalente al 1900 raffigurante mercurio assieme a 4 leoni).

Dalla piazza, percorrendo una stradina di mattoni levigati, si arriva al vecchio borgo arrivando in piazza Umberto I, qui si può visitare la chiesa di San Michele Arcangelo ( all’interno tre navate ricostruite a fine ‘800 poichè distrutta da una piena del fiume Conca),

la Cappella della Beata Vergine (risalente al dodicesimo secolo, a pianta ottagonale); nella stessa piazza c’è anche una lapide in memoria del passaggio di Giuseppe Garibaldi nel settembre del 1859.

Anche l’arte moderna è presente a Morciano, infatti una scultura del Pomodoro (colpo d’ala) è in piazza Boccioni.

Search by location

Booking.com

You might be interested in:

Cosa fare e vedere a Cattolica

Cattolica: Una Storia di Mare, Potere e Innovazione Cattolica, una perla della costa adriatica, è una città che racconta la

Le camere d’hotel sono molto più che semplici luoghi dove dormire; rappresentano un rifugio di comfort e lusso, un’oasi temporanea

Rimini is an important city located in the Emilia-Romagna region in northern Italy, renowned for its rich history, its

Il Ponte di Tiberio è uno dei simboli principali della città di Rimini, situato sulla foce del fiume Marecchia. La

en_GB
Scroll to Top

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST