Saludecio: roccaforte dei Malatesta

Saludecio (in romagnolo Saludécc) è un comune italiano con circa 3.157 abitanti, situato nella provincia di Rimini, in Emilia-Romagna.

Geograficamente, Saludecio si trova sulle colline della Valconca, vicino al confine con le Marche, a breve distanza da città come Cattolica (15 km), Riccione (20 km) e il capoluogo di provincia Rimini (30 km). Il comune fa parte del bacino della Valconca, insieme ad altri paesi come Mondaino e Montegridolfo.

Origine del nome

Il nome Saludecio deriva probabilmente dal termine latino “saluticius“, riferendosi a una proprietà agricola romana (fundus). Un’altra ipotesi collega il nome a San Laudicio, un martire della Chiesa orientale, a cui era dedicata un’antica pieve, come testimoniato in una bolla papale del 1144. Successivamente, la pieve è stata menzionata con vari nomi simili, come “Sancti Laudicii” o “Castrum Lauditii”, e infine “San Lodezzo”.

Alcuni studiosi suggeriscono che la figura di Laudicio possa essere collegata a Eleucadio, vescovo venerato dai fedeli della Chiesa di Ravenna, nonostante non fosse mai stato canonizzato ufficialmente.

Storia

Saludecio è stato un importante centro fortificato durante il Medioevo, con una struttura urbana che ancora oggi rivela la sua origine medievale. La cittadina era una roccaforte dei Malatesta, posta a difesa delle terre riminesi contro i Montefeltro di Urbino. Le sue mura e le due principali porte d’ingresso, Porta Marina e Porta Montanara, segnavano i confini del borgo e fornivano protezione dai nemici.

Tra il XIII e il XIV secolo, la città passò sotto il controllo alternato tra i Malatesta e lo Stato Pontificio, finché nel 1462 Federico da Montefeltro conquistò il borgo, restituendolo alla Chiesa.

Durante il Rinascimento and in the secoli successivi, Saludecio conobbe una fioritura economica e culturale.

L’Ottocento fu un periodo particolarmente prospero, con la costruzione di eleganti palazzi nobiliari come il Palazzo Marcucci e il Palazzo Albini, arricchendo il centro storico con nuove architetture.

Monumenti e luoghi d’interesse

Saludecio è ricco di testimonianze storiche e artistiche. Tra i suoi principali monumenti ci sono:

  • Palazzo Municipale, costruito sui resti di una rocca medievale.
  • Torre Civica, uno dei simboli del periodo medievale, con lo stemma del paese.
  • Porta Marina e Porta Montanara, antiche porte di accesso alla città.

Saludecio: roccaforte dei Malatesta

  • Chiesa Parrocchiale di San Biagio, un bell’esempio di architettura neoclassica, al cui interno sono conservate importanti opere d’arte e le reliquie di Sant’Amato Ronconi.

Eventi e tradizioni

Saludecio ospita diversi eventi di richiamo, tra cui:

  • Ottocento Festival, una manifestazione dedicata al XIX secolo con mercatini, spettacoli di strada e ricostruzioni storiche.
  • Saluserbe, una festa di primavera che celebra la natura, le erbe medicinali e la cultura dell’alimentazione biologica.

Questi eventi, insieme alla bellezza del borgo e alle sue tradizioni storiche, rendono Saludecio una destinazione interessante sia per gli appassionati di storia che per chi è alla ricerca di cultura e autenticità.

 

Ph. copertina: Di Ago76 – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=34012133

Search by location

Booking.com

You might be interested in:

montegridolfo
Pochissimi abitanti per un piccolo borgo cinto da mura completamente restaurato, diventando un vero e proprio museo all'aria aperta.Storicamente appartenuto
Borgo caratterizzato dalla sua forma urbana, è a forma di "fuso" e alle basi del fuso due porte: porta Marina
Il grande spettacolo musicale e di intrattenimento ogni anno è a Rimini, sempre protagonista nel panorama nazionale per la sua

The 'holiday bonus' is an initiative promoted by the Italian government to boost domestic tourism in the country. Introduced for the first time

en_GB
Scroll to Top

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST