History of the Via Flaminia in Rimini

The Via Flaminia is one of the ancient Roman roads that connected Rome to Rimini, passing through several cities in central Italy.

La sua costruzione fu iniziata nel 220 a.C. dal console romano Gaio Flaminio Nepote.

La Via Flaminia partiva da Roma e attraversava la regione dell’Umbria, passando per città come Narni, Spoleto e Trevi.

Successivamente, arrivava nella regione delle Marche, dove attraversava città come Foligno, Nocera Umbra e Fossombrone.

Arrivata a Rimini, la via terminava presso il Ponte di Tiberio, uno dei principali monumenti romani ancora visibili nella città. Costruito nell’anno 14 d.C. dall’imperatore Augusto in onore di suo padre Tiberio, il ponte era un importante punto di collegamento tra Roma e Rimini, garantendo un rapido e sicuro attraversamento del fiume Marecchia.

La Via Flaminia a Rimini era caratterizzata da un’ampia strada lastricata, fiancheggiata da colonne miliari che indicavano le distanze tra le diverse città lungo il percorso. Inoltre, erano presenti stazioni di posta, dove i viaggiatori potevano riposarsi e cambiare i cavalli delle carrozze.

Durante l’epoca romana, Rimini era una città molto importante, grazie alla sua posizione strategica lungo la Via Flaminia e al suo porto sul Mar Adriatico.

La città era nota per i suoi monumenti, come l’Arco di Augusto e il Tempio Malatestiano, e per le sue terme, che attiravano numerosi visitatori.

La Via Flaminia a Rimini rimase attiva fino all’epoca medievale, quando l’importanza delle vie romane diminuì a causa delle nuove vie di comunicazione. Tuttavia, il suo tracciato rimase in uso per secoli, anche se fu gradualmente abbandonato e modificato nel corso del tempo.

Oggi, la Via Flaminia a Rimini è ancora riconoscibile in alcuni tratti, come ad esempio il Corso d’Augusto, una delle vie principali del centro storico della città. Inoltre, il Ponte di Tiberio è ancora visibile e rappresenta uno dei principali simboli di Rimini.

La strada ha subito nel corso dei secoli diverse modifiche e integrazioni, ma la sua importanza storica e la sua bellezza continuano a essere apprezzate dai visitatori che passano per la città.

Search by location

Booking.com

You might be interested in:

museo-aviazione-rimini

Il Museo dell’Aviazione di Rimini è un parco tematico che si estende per oltre 100mila metri quadrati, cassificandosi in questo modo

Piccolissimo borgo che domina la valle del Conca, immerso nelle verdi coltivazioni di uva e olive. Ancora visibili le sue

Rimini, situata sulla costa adriatica dell’Italia, è una delle località balneari più famose del paese, conosciuta per le sue lunghe

Chiesa di San Giuliano Martire a Rimini è situata nel centro dell’antico Borgo di San Giuliano ed è una delle più

en_GB
Scroll to Top

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST