Festività Natalizie in Romagna

La regione della Romagna, situata in Emilia-Romagna, è caratterizzata da una tradizione natalizia ricca di eventi e luoghi da scoprire.

Il Mercatino della Natale di Imola: Questo mercato natalizio, che si svolge a Imola dal 25 novembre al 6 gennaio, è uno dei più grandi della regione. Offre oltre 150 esercizi commerciali, animazioni e spettacoli per tutti i gusti.

La Via delle Betulle di Ravenna: Questa via, piena di pini di betulla, è un’attrazione natalizia unica in Romagna. È illuminata con migliaia di luci per la stagione natalizia e offre un ambiente magico e suggestivo.

La Città di Natale di Faenza: Questo parco tematico è dedicato al Natale e ai suoi auguri. Offre giochi, attrazioni, cucina natalizia ed eventi per bambini e adulti.

La Cattedrale di San Pietro di Faenza: La cattedrale è decorata con preziose decorazioni natalizie durante la stagione festiva.

La Festa di San Silvestro di Ravenna: Questa festa, che si celebra il 31 dicembre a Ravenna, è una tradizionale festa di Capodanno. Offre fuochi d’artificio, musica e cibo.

La Concerto della Madonna di Ravenna: Questo concertoclassico annuale, che si tiene il 1º gennaio a Ravenna, è una tradizione di Capodanno.

La Mostra della Cucina Natalizia di Rimini: Questa mostra, che si tiene dal 20 dicembre al 6 gennaio a Rimini, offre una varietà di prodotti gastronomici natalizi della regione, qui tutti gli eventi di Rimini

La Vigilia di Natale in casa: Per gli italiani, la Vigilia di Natale è la festa più importante della stagione. Spesso, la famiglia si riunisce per una cena tradizionale, che include il panettone, le torrone, il pesce e le patate in padella.

La Messa della Mezzanotte: La Messa della Mezzanotte, che si celebra a mezzanotte del 24 dicembre, è una tradizione natalizia importante. La Messa è seguita dalla distribuzione di biscotti natalizi e da regali.

La Cucina della Romagna: La Romagna è nota per la sua cucina tradizionale, che include piatti come la tortellini, la tagliatelle al ragù e la cappellacci. Durante la stagione natalizia, questi piatti sono serviti con una varietà di ingredienti natalizi, come la zucchero e la cannella.

In conclusione, la Romagna offre una varietà di eventi e luoghi da scoprire durante la stagione natalizia. Da parte sua, la tradizione natalizia italiana pone l’accento sulla famiglia, la fede e la cucina.

qui tutti gli eventi per Natale in Emilia Romagna

Search by location

Booking.com

You might be interested in:

morpho_menelaus_mv

Casa delle farfalle a Cervia, storia e curiosità La Casa delle Farfalle a Cervia è un’attrazione turistica molto popolare che

Cosa fare a rimini se vengo con il cane? Rimini è una destinazione molto accogliente per chi viaggia con il

Il Lunêri di Smembar è un celebre calendario-lunario della tradizione romagnola, pubblicato ininterrottamente dal 1845. La sua uscita è fissata

Booking a Rimini che cosa sono e quale vantaggio danno alle prenotazioni degli hotel, le  OTA  vantaggi e svantaggi di

en_GB
Scroll to Top

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST