Cosa si mangia a Rimini

Gastronomia di Rimini, ricette tipiche e cultura culinaria

La gastronomia di Rimini è ricca di piatti tipici che rispecchiano la cultura culinaria locale. La cucina riminese si basa principalmente sui prodotti del mare, ma non mancano piatti tradizionali a base di carne e verdure.

Tra le ricette di pesce più famose troviamo la “piadina con i sardoncini”, che si prepara amalgamando pesce fresco grigliato con verdure e condimenti, cipolla, radicchio. Altre specialità di mare sono le “zuppa di pesce alla riminese”, una zuppa di pesce e crostacei dai sapori intensi, e il “cappelletto di mare”, una variante del tradizionale cappelletto, ripieno di pesce azzurro come sgombro e acciuga.

Per quanto riguarda la carne, uno dei piatti più famosi è l'”arrosto in porchetta riminese”, un arrosto di maiale farcito con erbe aromatiche e spezie che viene cotto lentamente.

Altre proposte sono il “coniglio in porchetta”, una variante molto particolare dove il coniglio viene farcito con salsiccia e aromi e quindi cotto al forno, e il “cassone”, una specie di rustico ripieno di pomodoro e mozzarella, erba di campo (rosole), salsiccia e patate e tanti altri condimenti gustosi, infatti le primizie dell’orto sono protagoniste di tanti piatti tipici della città di Rimini.

Ad esempio, la “piadina e squacquerone” è una piada ripiena di squacquerone, un formaggio fresco tipico della regione, e verdure come rucola e pomodoro.

Altri piatti a base di verdure sono la “pasta verde”, fatta con verdure dell’orto e condita con burro e salvia. Come non citare la tagliatella al ragu di carne o pesce e i cappelletti in brodo o gli strozzapreti con funghi e salsiccia.

Infine, non si può parlare di gastronomia riminese senza menzionare i famosi dolci della tradizione. Tra i più conosciuti ci sono i “croccanti di mandorle”, delle piccole caramelle di zucchero cotto con mandorle tostate all’interno, e la “tenerina”, una torta al cioccolato molto morbida e gustosa.

In generale, la cultura culinaria di Rimini è caratterizzata dall’uso di ingredienti freschi, semplicità nella preparazione e una grande attenzione ai sapori locali.

I piatti tipici riflettono la vivacità e la passione del territorio, offrendo esperienze gustative uniche e autentiche.

Search by location

Booking.com

You might be interested in:

Piazza Tre Martiri, Rimini

L’attuale Piazza Tre Martiri si trova nel luogo in cui sorgeva l’antico foro romano della colonia di Ariminum, il cuore

Rimini, da sempre associata al divertimento e alla buona cucina, ai film di Fellini, alla spiaggia, maestra nell'arte dell'ospitalità e
Offerte di Maggio per Rimini e la Riviera Romagnola Le proposte degli hotel di Rimini e di tutte le località

La storia di Sant’Agata Feltria  Sant’Agata Feltria è un comune italiano situato nella provincia di Rimini, nella regione dell’Emilia-Romagna. La

en_GB
Scroll to Top

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST