Rimini non è solo una delle capitali italiane del turismo balneare. È anche un punto di partenza ideale per esplorare alcune delle mete più affascinanti del Centro Italia, tra l’entroterra romagnolo, le colline marchigiane e le città d’arte a portata di treno. In questo articolo ti proponiamo 7 destinazioni perfette per una gita di un giorno, un weekend o una vacanza itinerante, con tutte le informazioni utili su distanze, mezzi, tempi di percorrenza e cosa fare una volta arrivati.
1. San Marino – Una gita internazionale a 30 minuti da Rimini
La più antica repubblica del mondo si trova… a mezz’ora da Rimini. San Marino è un borgo fortificato che domina la riviera dall’alto del Monte Titano. Qui potrai passeggiare tra vicoli medioevali, visitare le celebri Tre Torri, fare shopping esentasse e scattare foto con viste spettacolari.
Distanza: 25 km
Come arrivare: bus diretto Bonelli (partenze ogni ora dalla stazione di Rimini) – circa 50 minuti
Da non perdere: la Funivia di Borgo Maggiore, il Museo delle Torture, il tramonto dalle torri.
2. Gradara – Il castello romantico di Paolo e Francesca
Un piccolo borgo fortificato che sembra uscito da una fiaba. Il Castello di Gradara è famoso per la leggenda di Paolo e Francesca, resa immortale da Dante nella Divina Commedia. Il centro storico è intatto, perfetto per una passeggiata lenta tra botteghe, balconi fioriti e scorci suggestivi.
Distanza: 35 km
Come arrivare: auto (30-40 minuti) o treno fino a Cattolica + taxi/bus locale
Consiglio: visita al tramonto e cena romantica in una trattoria con vista sul castello illuminato.
3. Urbino – Un salto nel Rinascimento italiano
Città natale di Raffaello, Urbino è un patrimonio UNESCO e un vero scrigno di arte e cultura. Passeggiando tra le sue ripide vie lastricate, potrai ammirare il magnifico Palazzo Ducale, visitare la casa di Raffaello e goderti una delle più belle vedute delle Marche.
Distanza: 70 km
Come arrivare: auto (1h 20 min) – bus Adriabus da Pesaro
Perfetta per: una gita culturale, soprattutto in primavera o in autunno.
4. San Leo – Rocca, silenzio e spiritualità
Meno turistica ma altrettanto suggestiva, San Leo si erge su uno sperone di roccia e regala una vista impareggiabile sulla Valmarecchia. Il centro storico è un gioiello, e la rocca ha ospitato il misterioso alchimista Cagliostro. Ideale per chi cerca pace, storia e natura.
Distanza: 35 km
Come arrivare: auto (45 min) – autobus da Rimini in estate
Tip: assaggia i formaggi e salumi locali nelle osterie del borgo.
5. Ravenna – L’oro dei mosaici bizantini
Ravenna è una delle città d’arte più importanti d’Italia, celebre per i suoi mosaici paleocristiani e bizantini, presenti in ben 8 monumenti UNESCO. Una passeggiata tra le sue basiliche è un’esperienza mistica e affascinante.
Distanza: 60 km
Come arrivare: treno diretto da Rimini – 1 ora circa
Must see: Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Tomba di Dante Alighieri.
6. Grotte di Frasassi – Natura spettacolare sotto terra
Uno dei complessi carsici più spettacolari d’Europa: le Grotte di Frasassi ti lasceranno senza fiato con le loro stalattiti gigantesche, laghi sotterranei e spazi immensi. Una destinazione perfetta anche per famiglie e bambini.
Distanza: 130 km
Come arrivare: auto (circa 1h 45 min) – treno fino a Fabriano + navetta
Info utile: prenota in anticipo la visita guidata (circa 1h 15 min).
7. Bologna – Portici infiniti e cucina da sogno
La “Dotta, la Grassa, la Rossa”. Bologna è una città vivace e colta, ricchissima di fascino. Potrai visitare le sue torri medievali, passeggiare sotto i famosi portici (patrimonio UNESCO) e gustare una delle cucine più famose d’Italia.
Distanza: 120 km
Come arrivare: treno Freccia o Regionale Veloce da Rimini – da 55 min a 1h 20
Ideale per: una giornata tra cultura urbana, shopping e cucina emiliana DOC.
Consigli pratici per le escursioni da Rimini
- Mezzo proprio o mezzi pubblici? Se vuoi massima libertà e visitare più tappe in un giorno, l’auto è la soluzione ideale. Ma per molte destinazioni (come Ravenna, Bologna o San Marino) anche i trasporti pubblici sono comodi ed economici.
- Periodo migliore: primavera e inizio autunno, quando i luoghi sono meno affollati e le temperature più miti.
- Itinerari consigliati:
- Weekend romantico: Gradara + San Leo
- Arte e cultura: Urbino + Ravenna
- Relax e natura: Grotte di Frasassi + colline del Montefeltro
Conclusione: una vacanza a Rimini… che ti porta ovunque
Scegliere Rimini non significa solo mare, piadina e divertimento. Significa anche avere una base strategica da cui partire alla scoperta di borghi storici, città d’arte e panorami naturali unici. E la cosa migliore? Tutto è raggiungibile in giornata. Ti basta la voglia di esplorare.