Itinerario da Ferrara a Modena

Ecco un possibile itinerario da Ferrara a Modena:

  • Partenza da Ferrara in direzione sud sulla strada provinciale SP15
  • Dopo circa 10 km, svoltare a sinistra sulla strada SP70 in direzione di Sant’Agostino
  • Continuare sulla SP70 fino a raggiungere Finale Emilia, quindi svoltare a sinistra sulla strada SP468 in direzione di Cento
  • Dopo circa 15 km, svoltare a destra sulla strada SP468R in direzione di Bondeno
  • Continuare sulla SP468R fino a raggiungere Bondeno, quindi svoltare a sinistra sulla strada SP43 in direzione di Cento/Modena
  • Proseguire sulla SP43 fino a Cento
  • A Cento, prendere la SP568 in direzione di Modena
  • Continuare sulla SP568 fino a raggiungere Modena

Questo itinerario ha una lunghezza di circa 55 km e il tempo di percorrenza può variare a seconda del traffico e delle condizioni stradali. Si consiglia di consultare un navigatore o una mappa aggiornata per verificare le indicazioni stradali e per eventuali modifiche alla viabilità.

L’itinerario proposto parte dalla località di Pontelagoscuro e si dirige verso Ferrara, attraversando una pianura bonificata e un paesaggio agrario. Ferrara è una città ricca di monumenti e opere d’arte e offre numerose opzioni per un pranzo tipico.

Dopo Ferrara, il percorso prosegue verso Modena, attraversando centri come Vigarano Mainarda, Sant’Agostino, Cento e San Giovanni in Persiceto. Questi luoghi offrono l’opportunità di ammirare opere dell’uomo come il Cavo Napoleonico.

L’ultimo tratto del percorso tocca Nonantola, dove si può visitare l’abbazia benedettina e il relativo museo. Qui si produce il famoso lambrusco e altri vini tipici della regione.

L’itinerario termina a Modena, una città con una forte tradizione industriale, ma che offre anche numerosi siti culturali di interesse.

Alla fine della giornata, è possibile gustare una cena in uno dei numerosi ristoranti tipici della zona, che offrono piatti come i tortellini, lo zampone, il formaggio grana e il lambrusco, specialità della cucina romagnola.

Search by location

Booking.com

You might be interested in:

ponte-tiberio-rimini

Il Ponte di Tiberio è uno dei simboli principali della città di Rimini, situato sulla foce del fiume Marecchia. La

Centro storico di Rimini e la sua storia Il centro storico di Rimini è il cuore della città, ricco di

Rimini non è solo una meta ideale per le vacanze estive grazie alle sue lunghe spiagge e al suo patrimonio

A Rimini e San Marino, le festività di Natale e Capodanno 2024/2025 offrono una varietà di eventi e attività adatte

en_GB
Scroll to Top

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST