Anfiteatro Romano a Rimini

L’anfiteatro di Rimini è un antico edificio romano situato nel centro storico della città, noto anche come Anfiteatro Romano di Rimini.

È uno dei monumenti più importanti e suggestivi di Rimini, e rappresenta un testimone storico degli antichi giochi e spettacoli della Roma imperiale.

La costruzione dell’anfiteatro risale al II secolo d.C., durante il periodo dell’imperatore Adriano.

Aveva una capacità di circa 15.000 spettatori ed era utilizzato per le lotte dei gladiatori, i combattimenti tra animali e altre spettacoli pubblici.

L’anfiteatro subì diverse trasformazioni e modifiche nel corso dei secoli, ma venne alla luce solo nel 1871, quando furono demolite le case costruite sopra di esso.

Oggi, l’anfiteatro è uno dei principali siti archeologici di Rimini ed è stato restaurato per consentire la visita del pubblico.

All’interno, è possibile ammirare le rovine dell’arena dove si svolgevano i combattimenti tra gladiatori, le gradinate che ospitavano il pubblico e i corridoi sotterranei che collegavano l’arena con le prigioni e i sotterranei dell’edificio.

Oltre alla visita delle rovine dell’anfiteatro, è possibile anche visitare il museo archeologico che si trova all’interno del complesso.

Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui mosaici, sculture, oggetti di vita quotidiana e manufatti provenienti dagli scavi effettuati nell’area.

Inoltre, l’anfiteatro si trova in prossimità di altri importanti siti turistici di Rimini, come il Tempio Malatestiano e il Castel Sismondo, che possono essere visitati nello stesso itinerario culturale.

Search by location

Booking.com

You might be interested in:

Villa Verucchio: storia, tradizione, natura e gastronomia nel Cuore della Valmarecchia

Villa Verucchio (La Vèlla d’Vròcc in romagnolo) è la frazione più popolosa del comune di Verucchio, situata sulla riva destra

Il '600 ed il '700 riminese hanno lasciato capolavori nella pittura, come la "Vocazione di San Matteo" e "San Pietro

L’Acquacheta è un corso d’acqua tosco-romagnolo, affluente del fiume Montone, celebre sia per la sua spettacolare cascata che per il

In un atmosfera anacronisticamente contadina, troviamo San Giovanni in Marignano, famoso soprattutto per i grandi campi seminati di cereali. La
en_GB
Scroll to Top
special-hotel-logo

Are you a hotelier?

Be found by your next guests... find out how to promote yourself on our portal for FREE until September 2025!

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST