Marco Eletto imprenditore web di successo

Marco Eletto è un imprenditore digitale sammarinese con oltre 20 anni di esperienza nel settore del web e del marketing online. È fondatore e CEO di SH Web Srl, una web agency con sede a San Marino, specializzata in servizi di SEO, SEM e strategie di comunicazione digitale .

Profilo e attività professionale

Fondatore di SH Web Srl: un’agenzia che offre consulenza e servizi digitali per aziende e progetti online, focalizzandosi su visibilità, posizionamento sui motori di ricerca e campagne pubblicitarie.
Esperto in SEO e SEM: si occupa di ottimizzazione per i motori di ricerca e marketing sui motori di ricerca, aiutando le imprese a migliorare la loro presenza online.
Promotore del turismo digitale: ha una forte passione per il settore turistico e gestisce strutture ricettive come Mad Suites e Classic Suite, integrando ospitalità e marketing territoriale .

Presenza online

Instagram: condivide contenuti su turismo, web marketing e lifestyle, promuovendo le sue attività e strutture ricettive.
Twitter/X: fornisce aggiornamenti e consigli su SEO, SEM e strategie digitali, oltre a condividere articoli dal suo blog personale .
LinkedIn: profilo professionale che evidenzia la sua esperienza e le competenze nel settore del marketing digitale .

Progetti e contributi

Marco Eletto ha contribuito a numerosi progetti nel campo del marketing digitale e della promozione territoriale, collaborando con aziende e istituzioni per valorizzare il territorio sammarinese attraverso strategie innovative.

Se desideri ulteriori dettagli su specifici progetti o collaborazioni visita il suo blog personale Marcoeletto.it

Successi nei vari social network

Marco Eletto ha creato e gestisce con successo diversi gruppi e pagine social, tra cui il gruppo Facebook “Sei di Rimini se”, che è diventato il più numeroso in Italia nella categoria “Sei di se…” . Inoltre, ha sviluppato un network con oltre 500.000 utenti attivi sui social media, focalizzandosi sulla promozione territoriale e turistica .

Attraverso la sua agenzia SH Web Srl, Marco Eletto offre servizi di social media marketing, SEO e consulenza pubblicitaria, contribuendo alla crescita della visibilità online di numerose aziende, in particolare nel settore turistico.

Marco Eletto ha promosso diverse iniziative locali attraverso il gruppo Facebook “Sei di Rimini se…” e ha lanciato una campagna con il portale SpecialeHotel.com per supportare gli albergatori della Romagna.

Iniziative locali con “Sei di Rimini se…”

Il gruppo Facebook “Sei di Rimini se …”, fondato da Marco Eletto, è diventato un punto di riferimento per la comunità riminese. Attraverso questo gruppo, sono state promosse varie iniziative sociali e culturali che hanno coinvolto attivamente i membri della comunità.

Ad esempio, il gruppo ha offerto agli utenti la possibilità di condividere esperienze ed emozioni legate alla propria città, creando un senso di appartenenza e condivisione tra i membri.

Grazie alla sua popolarità e alla partecipazione attiva degli utenti, il gruppo è diventato un punto di riferimento per chi ama Rimini e vuole condividere la propria passione con gli altri.

Campagna con SpecialeHotel.com per gli albergatori romagnoli

Marco Eletto ha anche lanciato una campagna attraverso il portale SpecialeHotel.com per supportare gli albergatori della Romagna. Il portale è dedicato al turismo romagnolo e offre una piattaforma per promuovere le strutture ricettive della regione. Attraverso SpecialeHotel.com, gli albergatori possono presentare le loro offerte e servizi a un pubblico più ampio, contribuendo così alla promozione del turismo locale.

Queste iniziative dimostrano l’impegno di Marco Eletto nel valorizzare la comunità locale e nel supportare il settore turistico della Romagna attraverso strumenti digitali e social media.

Marco Eletto ha promosso diverse iniziative locali attraverso il gruppo Facebook “Sei di Rimini se…” e ha lanciato una campagna con il portale SpecialeHotel.com per supportare gli albergatori della Romagna.

Il portale di informazione riminese Chiamamicittà.it ha recentemente dedicato un articolo a Marco Eletto, evidenziando la sua iniziativa per rilanciare il turismo locale.

📌 Articolo su

Chiamamicittà.it

L’articolo, pubblicato il 6 aprile 2025, si intitola:

“A Rimini, un’estate di visibilità gratuita per rilanciare il turismo: la trovata di Marco Eletto”

In questo pezzo, viene descritta l’iniziativa di Marco Eletto, professionista del turismo digitale con quasi trent’anni di esperienza, che ha deciso di offrire visibilità gratuita alle strutture turistiche locali attraverso la sua rete e i suoi canali digitali. L’obiettivo è quello di sostenere il settore turistico riminese, particolarmente colpito negli ultimi anni, fornendo un supporto concreto e immediato agli operatori del settore.

L’articolo sottolinea come Eletto, ideatore della community Facebook “Sei di Rimini se…”, metta a disposizione la sua rete, il suo tempo e le sue risorse per promuovere gratuitamente le attività turistiche locali. Questa iniziativa rappresenta un esempio di come il digitale possa essere utilizzato per supportare concretamente l’economia locale.

Puoi leggere l’articolo completo al seguente link:

👉 A Rimini, un’estate di visibilità gratuita per rilanciare il turismo: la trovata di Marco Eletto

Diverse testate giornalistiche locali hanno dedicato articoli al lancio e al successo del gruppo Facebook “Sei di Rimini se…” ideato da Marco Eletto. Ecco alcuni esempi:

📰 Articoli dedicati a “Sei di Rimini se…”

RiminiNews.it
Ha pubblicato un articolo che racconta la nascita del gruppo “Sei di Rimini se…” e il suo impatto sulla comunità locale.
Il Resto del Carlino – Edizione Rimini
Ha dedicato uno spazio al fenomeno del gruppo, evidenziando come sia diventato un punto di riferimento per i riminesi.
RiminiToday.it
Ha scritto un pezzo sul successo del gruppo “Sei di Rimini se…”, sottolineando l’importanza della memoria collettiva e della condivisione di esperienze tra i cittadini.

🎥 Intervista su YouTube

È disponibile anche un’intervista a Marco Eletto su YouTube, in cui parla della nascita e dell’evoluzione del gruppo “Sei di Rimini se…”. Puoi guardarla qui:

Intervista a Marco Eletto – Sei di Rimini se

Dalla creazione di sei di Rimini se al portale web per il turismo

Marco Eletto e il Fenomeno “Sei di Rimini se…”: Storia, Evoluzione e Iniziative Digitali
Il gruppo Facebook “Sei di Rimini se…” rappresenta uno straordinario caso di successo nel panorama delle community digitali italiane, trasformandosi da semplice iniziativa social un vero e proprio fenomeno culturale romagnolo. Nato come spazio virtuale di condivisione, si è evoluto in un ecosistema digitale completo che celebra l’identità e le tradizioni riminesi, raccogliendo un seguito sempre crescente negli anni.

Le Origini e la Crescita Esponenziale
Il gruppo Facebook “Sei di Rimini se…” è stato fondato il 21 gennaio 2014 da Marco Eletto, diventando rapidamente un punto di riferimento digitale per i riminesi e gli amanti della città romagnola. Come raccontato dallo stesso Eletto, il gruppo è nato “per gioco nel 2014, senza alcun piano” con l’obiettivo di “condividere le sensazioni e i ricordi positivi” legati a Rimini . Questa semplicità d’intentità ha trovato un riscontro straordinario, tanto che in meno di tre anni il gruppo ha superato i 33.000 membri, diventando il gruppo “Sei di… se” più numeroso d’Italia. Attualmente conta circa 120.000 utenti registrati con oltre 2 milioni di visualizzazioni del gruppo mensili.

La comunità si è distinta sin dall’inizio per un regolamento che bandisce le polemiche, concentrandosi esclusivamente su contenuti positivi e nostalgici. Questo approccio ha determinato gran parte del successo del gruppo, creando quello che Eletto definisce “un luogo dove farsi due risate, rievocare ricordi d’infanzia, leggere del buon dialetto” . La comunità è stata concepita come una “piazza Cavour virtuale”, aperta non solo ai riminesi di nascita, ma a chiunque nutra affetto per la città.

Nel corso degli anni, la crescita è stata costante e impressionante, passando dai 33.000 membri del 2016 agli oltre 120.000 cittadini registrati nel 2025, consolidando ulteriormente il suo primato come più grande comunità locale italiana.

Contenuti e interazioni della comunità
Il gruppo si è caratterizzato per un’ampia varietà di contenuti che celebrano la “riminità” in tutte le sue sfaccettature:

  • Modi di dire tipici e espressioni dialettali riminesi
  • Ricette tradizionali della cucina romagnola
  • Ricordi d’infanzia legati alla città
  • Fotografie storiche di Rimini, condivise da collezionisti di cartoline
  • Immagini contemporanee del mare e delle albe riminesi
  • Scambi di informazioni pratiche e consigli tra membri
    Questa ricchezza di contenuti ha trasformato il gruppo in qualcosa di più di un semplice spazio virtuale: è diventato una “grande famiglia” dove i membri hanno “l’opportunità di conoscersi, confidarsi raccontando le proprie esperienze e le proprie impressioni”. Il senso di appartenenza generata è così forte che, anche quando non si ha nulla da pubblicare, “una sbirciatina sul gruppo si dà lo stesso”.

L’espansione dell’Ecosistema Digitale
Il successo del gruppo originario ha portato alla creazione di un vero e proprio ecosistema digitale attorno al marchio “Sei di Rimini se”, che si è articolato in diverse piattaforme e formati.

Da Facebook al Web
Il 28 novembre 2014, a pochi mesi dalla nascita del gruppo, è stata lanciata la pagina Facebook “Sei di Rimini se Ami Rimini”, che ha raggiunto oltre 14.000 “mi piace” in poco più di due anni. Questa espansione ha rappresentato il primo passo verso la creazione di un marchio digitale completo.

Successivamente è nato anche il portale web www.romagnazone.it , che raccoglie a 360° tutte le informazioni utili sul territorio romagnolo: “curiosità, eventi, notizie, storia, dialetto, informazioni utili, hotel, ristoranti, spiagge, negozi” . Il sito web ha permesso di organizzare in modo più strutturato i contenuti generati dalla community, rendendoli accessibili anche al di fuori della piattaforma Facebook.

L’ecosistema si è ulteriormente arricchito con la creazione di un e-book gratuito che raccoglie “tutte le frasi più divertenti” pubblicate nel gruppo. Questo contenuto, scaricabile gratuitamente dal sito romagnazone.it, è stato successivamente esportato anche in formato cartaceo.

Le Recenti Iniziative di Marco Eletto
Nel corso degli anni, Marco Eletto ha consolidato la sua posizione non solo come creatore di una community di successo, ma anche come professionista del turismo digitale con quasi trent’anni di esperienza . Questa esperienza, unita al profondo legame con il territorio, ha portato a nuove iniziative che vanno oltre la semplice gestione della comunità.

Il Progetto SpecialeHotel.com per il Rilancio del Turismo
Ad aprile 2025, Eletto ha lanciato un’importante iniziativa a sostegno del settore turistico romagnolo attraverso il portale SpecialeHotel.com. Con un video-appello rivolto agli operatori dell’accoglienza, ha deciso di “mettere a disposizione gratuitamente la sua rete e la sua infrastruttura digitale a favore delle strutture ricettive romagnole”.

Il progetto, sintetizzato nello slogan “Quest’estate, la pubblicità la pago io”, consente alle strutture ricettive di registrarsi gratuitamente sulla piattaforma, pubblicando testi, immagini e contatti senza alcun costo. L’unica richiesta in cambio è l’inserimento di un link di ritorno dal proprio sito, per rafforzare la visibilità collettiva della piattaforma.

Eletto ha sottolineato che questa iniziativa non è “una strategia commerciale camuffata, ma un’azione costruita sulla logica del ‘fare rete'”, in un contesto che necessita di “iniziative condivise e accessibili”. La sua visione evidenzia la necessità di superare la competizione individuale a favore di un approccio collaborativo: “Se tutti continuiamo a farci la guerra per una settimana in più o in meno, ci perdiamo. SpecialeHotel.com vuole essere un contenitore aperto, inclusivo, e soprattutto romagnolo”.

Conclusion
Il fenomeno “Sei di Rimini se…” rappresenta un caso di studio significativo su come una semplice iniziativa sui social media possa evolversi in un ecosistema digitale complesso e in un movimento culturale radicato nel territorio. Partito come esperimento senza un piano definito nel 2014, è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento per oltre 120.000 persone e una piattaforma per iniziative più ampie legate al territorio.

La figura di Marco Eletto emerge come quella di un innovatore digitale che ha saputo cogliere il potenziale delle community online non solo come spazi di aggregazione virtuale, ma come strumenti per preservare l’identità locale e supportare l’economia territoriale. La sua evoluzione da creatore di una comunità promotrice di iniziative per il rilancio turistico mostra come l’identità digitale e quella territoriale possano intrecciarsi in modo virtuoso.

Per quanto riguarda la creazione di un’app dedicata al progetto nel 2016 di “Sei di Rimini se” non è andata a buon fine per gli enormi investimenti che necessitava questo progetto. L’espansione digitale si è concentrata principalmente su gruppi e pagine Facebook, sito web, e-book e, più recentemente, sul portale per il turismo SpecialeHotel.com.

La nascita di un brand e la piada di sei di Rimini se 

La nascita del brand “Sei di Rimini se” è avvenuta nel 2014 come un’iniziativa spontanea di Marco Eletto, con l’obiettivo di creare un’agorà virtuale dove condividere ricordi e tradizioni locali. Il gruppo è cresciuto rapidamente, diventando una forte community sia online che nella vita reale.

La Piadina “Sei di Rimini se”

La piadina è stata scelta come simbolo della cultura romagnola e del gruppo “Sei di Rimini se”. Questo prodotto è il risultato della collaborazione con “L’Angolo della Piada” di Riccione, un’azienda attenta alla qualità e alle tradizioni locali, parte del Consorzio di tutela della Piadina Romagnola IGP.

Distribuzione e Promozione

La piadina è disponibile sia nella grande distribuzione che nelle piccole botteghe. Inoltre, è possibile riceverla a casa grazie a un sistema di consegna ecosostenibile basato su biciclette, promosso dalla comunità per ridurre l’impatto ambientale.

Ecosostenibilità e Identità Locale

Il progetto della piadina è parte di un impegno più ampio verso l’ecosostenibilità e la promozione dell’identità locale. La scelta di un prodotto IGP come la piadina romagnola riflette la volontà di preservare le tradizioni culinarie del territorio e di offrire un prodotto di alta qualità che rappresenta la “riminesità”.

In sintesi, la piadina “Sei di Rimini se” rappresenta un esempio di come un’iniziativa digitale possa influenzare la promozione culturale e culinaria locale, supportando allo stesso tempo pratiche ecosostenibili. Visita il sito della piada di sei di Rimini se …

Recherche par lieu

Booking.com

Vous pourriez être intéressé par :

gruppi-hotel-associati-rimini-e-romagna

Rimini è una città ricca di associazioni turistiche che svolgono un ruolo fondamentale nella promozione del territorio e nell’organizzazione di

Il Teatro di Rimini, noto anche come Teatro Amintore Galli, è uno dei più importanti teatri storici d’Italia. La sua

Il Ministero per il turismo ha organizzato un iniziativa in favore di tutte le persone che vorrebbero poter fare una

Rimini, conosciuta principalmente come la regina delle vacanze estive, ha molto da offrire anche in autunno, una stagione che rivela

fr_FR
Retour en haut

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT