Cosa fare a Rimini gratis a piedi

Rimini offre numerose attività gratuite che possono essere esplorate a piedi, permettendo di scoprire la bellezza storica e culturale della città. Ecco alcune delle principali attrazioni da visitare:

Attrazioni principali

Ponte di Tiberio: Un antico ponte romano che collega il centro storico al Borgo San Giuliano, perfetto per una passeggiata panoramica
Piazza Cavour: Il cuore pulsante della città, circondata da storici edifici e ristoranti. È un ottimo punto di partenza per esplorare Rimini
Arco d’Augusto: Costruito nel 27 a.C., è uno dei monumenti romani più significativi e rappresenta l’ingresso principale alla città antica
Castel Sismondo: Questa storica fortezza, conosciuta anche come Rocca Malatestiana, è un simbolo della potenza della famiglia Malatesta. Anche se l’ingresso può essere a pagamento in alcune occasioni, i dintorni sono accessibili liberamente
Borgo San Giuliano: Un affascinante quartiere noto per i suoi murales ispirati a Federico Fellini. Le stradine pittoresche offrono un’atmosfera unica e autentica
Tempio Malatestiano: Una chiesa rinascimentale che vale la pena ammirare dall’esterno per la sua architettura

Altre attività gratuite

Passeggiata lungo il Lungomare: Goditi una camminata lungo la costa adriatica, con splendide viste sul mare e opportunità per rilassarsi
Visita al Mercato Coperto: Sebbene non sia completamente gratuito (potresti voler acquistare qualcosa), è un ottimo posto per osservare la vita locale e assaporare prodotti tipici
Parco del Mare: Un’area verde dove puoi fare sport o semplicemente goderti il panorama marittimo

Suggerimenti pratici

Muoversi a piedi: Rimini è una città compatta, quindi è facile spostarsi a piedi tra le varie attrazioni.
Orari di visita: Molti luoghi storici possono avere orari di apertura limitati, quindi è consigliabile controllare in anticipo, qui trovate maggiori suggerimenti
Queste attività ti permetteranno di vivere Rimini in modo economico e immersivo, godendo della sua ricca storia e cultura.

Visita consigliata da dove partire per visitare i Punti di riferimento principali

Suggerimenti per la visita
Inizio dal centro: È consigliabile iniziare l’itinerario dalla stazione centrale di Rimini, che si trova in una posizione comoda per raggiungere facilmente le principali attrazioni a piedi
Tempo di visita: Dedica almeno un paio d’ore per esplorare questi luoghi, fermandoti anche per una pausa caffè in uno dei tanti bar lungo il percorso.

Questi punti di riferimento offrono un’esperienza completa della storia e della cultura di Rimini, rendendo la visita a piedi particolarmente piacevole.

Arco di Augusto: Costruito nel 27 a.C., è l’antica porta d’ingresso al centro storico e uno dei monumenti romani più significativi della città
Corso d’Augusto: Questa via principale attraversa il centro storico, collegando l’Arco di Augusto al Ponte di Tiberio. Lungo il corso si trovano negozi, caffè e ristoranti
Piazza Tre Martiri: Un tempo il cuore politico e commerciale di Rimini, questa piazza ospita il Tempietto di Sant’Antonio e la Torre dell’Orologio
Piazza Cavour: Considerata il centro monumentale della città, è circondata da storici palazzi come il Palazzo del Podestà e il Teatro Amintore Galli. Al centro si trova la Fontana della Pigna, un simbolo locale
Tempio Malatestiano: Un’importante chiesa rinascimentale che rappresenta un capolavoro dell’architettura riminese, situata a pochi passi da Piazza Cavour
Domus del Chirurgo: Un sito archeologico che offre uno sguardo sulla vita quotidiana nell’antica Rimini, con reperti ben conservati
Ponte di Tiberio: Questo ponte romano, costruito tra il 14 e il 21 d.C., è un altro simbolo della città e offre una vista suggestiva sul fiume Marecchia
Borgo San Giuliano: Un affascinante quartiere caratterizzato da murales colorati e stradine pittoresche, ideale per una passeggiata tranquilla

buona passeggiata a Rimini e se ti serve un hotel a Rimini economico dove soggiornare, clicca qui

Recherche par lieu

Booking.com

Vous pourriez être intéressé par :

Festività Natalizie in Romagna

La regione della Romagna, situata in Emilia-Romagna, è caratterizzata da una tradizione natalizia ricca di eventi e luoghi da scoprire.

02 dicembre 2012 Montegridolfo, Rimini. Per tutti gli appassionati dell'olio d'oliva e per tutti i produttori dell'olio locale e nazionale,

Il Grand Hotel di Rimini, situato sulla costa adriatica italiana, è un simbolo di lusso e raffinatezza che ha ospitato

Come passare una giornata a Rimini la Domenica, dove mangiare e dove portare i bambini con la famiglia? Ecco un

fr_FR
Retour en haut

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT