Il Cammino di San Francesco: da Rimini a La Verna, un percorso di fede, natura e storia

Inaugurato nel 2013, il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna è un viaggio unico che ripercorre i passi del Santo durante il suo pellegrinaggio in Valmarecchia nel 1213. Questo itinerario di circa 112 chilometri si snoda tra il mare Adriatico e gli Appennini Tosco-Romagnoli, attraversando una valle incantata fatta di boschi secolari, borghi fortificati e panorami mozzafiato. È un’esperienza che fonde spiritualità, storia e bellezza paesaggistica, toccando luoghi legati alla figura del Poverello di Assisi.

Le tappe del cammino

Il Cammino si sviluppa in cinque tappe principali, ognuna con il proprio fascino e le proprie storie da raccontare:

1. Rimini – Villa Verucchio (22 km)
Il percorso inizia dal centro storico di Rimini, dove le antiche vestigia romane, come l’Arco di Augusto e il Ponte di Tiberio, testimoniano la ricca storia della città. Proseguendo verso Villa Verucchio, si incontra il Convento dei Frati Minori, noto per il secolare cipresso che, secondo la tradizione, fu piantato da San Francesco in persona.

2. Villa Verucchio – San Leo (23 km)
Questa tappa conduce al suggestivo borgo fortificato di San Leo, famoso per la sua rocca imponente e la Pieve romanica. Qui, nel 1213, il Conte Orlando Catani donò a Francesco il Monte della Verna, gesto che ha segnato la storia della spiritualità francescana.

3. San Leo – Sant’Agata Feltria (21 km)
Si attraversano boschi e sentieri che portano a Sant’Agata Feltria, un borgo medioevale con il Convento delle Clarisse e dei Frati Minori. La sua Rocca, le piazze e i vicoli affascinano i viandanti, offrendo un tuffo nel passato.

4. Sant’Agata Feltria – Balze (22 km)
Il cammino prosegue verso Balze, attraversando paesaggi incontaminati e panorami che si aprono sull’Appennino. Qui la natura diventa protagonista, regalando un senso di pace e connessione con l’ambiente.

5. Balze – La Verna (25 km)
L’ultima tappa culmina nel Santuario della Verna, dove San Francesco ricevette le stimmate. Questo luogo sacro, immerso in una foresta di faggi e abeti, è il simbolo della spiritualità francescana ed emana un’atmosfera di profonda pace.

Snodi e varianti

Il Cammino offre anche alcune varianti e bretelle per arricchire il percorso:
– Bretella Santarcangelo di Romagna – Lago Santarini: ideale per chi desidera esplorare le colline circostanti.
– Bretella San Leo – San Marino: permette di visitare la Repubblica di San Marino, un gioiello storico e culturale.
– Variante Balze – Pieve Santo Stefano: aggiunge un tocco di autenticità toscana al percorso.

Un cammino tra storia e spiritualità

Il Cammino di San Francesco non è solo un viaggio fisico, ma anche un’esperienza spirituale. Attraverso antichi conventi, come quello di Sant’Igne, e borghi intrisi di storia, il pellegrino ripercorre i passi del Santo, immergendosi in un’atmosfera senza tempo. Le storie di miracoli e prediche si intrecciano con la bellezza naturale della Valmarecchia, dove ogni pietra e ogni albero sembrano raccontare la loro parte della storia.

Segni e simboli del cammino

Uno degli elementi caratteristici del percorso è la presenza di sassolini colorati, che fungono da segnaposto lungo il tragitto, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva. Ogni sassolino è un simbolo di speranza e orientamento, un piccolo dettaglio che richiama l’umiltà e la semplicità dello spirito francescano.

Il cammino nell’atlante dei cammini del MIBACT

Riconosciuto ufficialmente nell’Atlante dei Cammini del MIBACT, il Cammino di San Francesco si collega con altri itinerari francescani, formando un’unica rete che attraversa l’Italia centrale fino a Roma. È un percorso che unisce fede, natura e cultura, rendendolo una meta ideale per pellegrini, escursionisti e amanti della storia.

Un invito al viaggio

Percorrere il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna significa vivere un’esperienza unica, dove passato e presente si incontrano in un dialogo continuo. Che siate alla ricerca di spiritualità, avventura o semplicemente di una pausa dalla frenesia quotidiana, questo itinerario saprà regalarvi emozioni indimenticabili.

Mettetevi in cammino… passo dopo passo, scoprirete la magia di una terra che sa parlare al cuore.

 

Ph. https://www.camminosanfrancescoriminilaverna.it/it/info/segnaletica

Recherche par lieu

Booking.com

Vous pourriez être intéressé par :

L'Italie en miniature

Parco Italia in Miniatura di Rimini Italia in Miniatura è un parco divertimenti situato a Rimini, in Italia. È stato

La Piazza Ferrari est l'une des principales places de Rimini, située au cœur de la ville. Elle porte le nom du sculpteur

Nell'ormai lontano 1800 la città di Rimini viveva di agricoltura, infatti il 72% della popolazione si sostentava lavorando il terreno.In questo periodo,
Colle di Covignano Grazie all'ampio flusso turistico, Rimini risulta senz'altro crocevia di arte, storia e culture eterogenee, nonché di eventi,
fr_FR
Retour en haut
special-hotel-logo

Vous êtes hôtelier ?

Soyez trouvé par vos prochains invités... découvrez comment vous faire connaître sur notre portail GRATUITEMENT jusqu'en septembre 2025 !

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT