Info Turistiche
Home » Info Turistiche
Questa sezione del portale offre agli utenti tutte le informazioni utili e necessarie per scoprire ed avere un approccio consapevole con il territorio. Strutturato in macrocategorie, il visitatore potrà scegliere larea più affine e vicina alle proprie esigenze o semplicemente perdersi nella moltitudine di soluzioni possibili offerte dalla Riviera. Uninsieme di proposte per il tempo libero, lo svago, il divertimento, la cultura, nonché tantissime notizie utili sui vari itinerari e località.
Oltre agli attrezzati stabilimenti balneari dotati di ogni confort dove potersi rilassare e praticare sport, al turista si apre un mondo parallelo di attrattive, dai parchi tematici di divertimento, ben dieci in un raggio di solo sessanta Km, ai numerosissimi bar, pub, locali e discoteche noti in tutta Italia.
La Romagna vanta una tradizione culinaria eno-gastronomica deccellenza, ecco dunque un fitto elenco di ristoranti tra cui scegliere, per non perder loccasione di gustare specialità tipiche marinare e non e della tradizione locale.
Dedicato a tutti coloro che necessitino di cure specifiche o che desiderino semplicemente dedicarsi alla cura del proprio corpo e al relax della mente, la sezione dedicata alle terme e al benessere propone utili informazioni sugli stabilimenti termali precisandone le peculiarità e gli apporti benefici dei trattamenti.
Al visitatore non resta dunque che optare per ciò che più lo aggrada, in un territorio ricco e incantevole dal passato antico e affascinate ancora visibile nei vari musei e nei suggestivi scavi archeologici che si mostrano inaspettatamente al visitatore.
Nel cuore di Ravenna, lungo la centralissima via Cavour, sorge Palazzo Guiccioli, un’autentica gemma storica che racchiude secoli di cultura,
Rimini di sera: un viaggio tra storia, cultura e divertimento Rimini, la perla della Riviera Romagnola, non è solo una
La provincia di Rimini è famosa non solo per le sue bellissime spiagge, ma anche per una vasta gamma di
In Romagna, la cucina non è solo nutrimento, ma un viaggio nella storia e nella cultura di una terra generosa.
Progettazione e Inaugurazione Il Grand Hotel di Rimini è stato progettato dall’architetto svizzero Paolito Somazzi. Costruito in stile Liberty, è
La Romagna si svela nella sua essenza più genuina con il nuovo progetto di marketing territoriale Romagna Autentica, un’iniziativa che
Caratteristiche per ricercare un hotel a rimini Hotel Rimini: Le Migliori Strutture e le Caratteristiche Più Ricercate Rimini, una delle
La regione Romagna ha 23 porti turistici con una capacità totale di 6.136 posti barca Ecco un riepilogo di alcuni
A Rimini, ci sono diverse opzioni per giocare a beach volley direttamente sulla spiaggia. Ecco alcuni dei principali stabilimenti e
Rimini e la Riviera Romagnola offrono diverse opzioni per le persone con disabilità, garantendo un soggiorno accessibile e piacevole. Ecco
Il settore alberghiero e turistico sta vivendo una trasformazione epocale grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA). Dalle chatbot di ultima generazione
Speciale Hotel è un portale turistico dedicato alla Riviera Romagnola, in particolare alla città di Rimini e alle sue località
La tomba di Dante Alighieri è uno dei luoghi più emblematici e significativi di Ravenna, testimonianza dell’ultima dimora del Sommo
Situata nel cuore della Riviera Romagnola, la Nuova Darsena di Rimini, ufficialmente chiamata Marina di Rimini, è una delle strutture
La piadina romagnola, o semplicemente “piada”, è uno dei simboli più iconici della cucina della Romagna, riconosciuta in tutto il
Rimini offre numerose attività gratuite che possono essere esplorate a piedi, permettendo di scoprire la bellezza storica e culturale della
La caveja, emblema per eccellenza della Romagna, è un oggetto che racchiude in sé tradizione, funzionalità e simbolismo. Da semplice
I passatelli sono un piatto simbolo della tradizione culinaria dell’Italia centrale, particolarmente diffuso in Romagna, nella provincia di Pesaro e